La Cina promuove le arti marziali fra i bambini

È stato presentato a Pechino il progetto 2018-2020 per lo sviluppo delle arti marziali in Cina con attività ideate e pensate soprattutto per i più piccoli
Come incoraggiare la cultura tradizionale cinese fra i bambini? Partendo dalle arti marziali, che ben incarnano i valori positivi da seguire soprattutto per quanto riguarda la fascia d’età che si appresta all’adolescenza.
Nei giorni scorsi gli esperti a livello nazionale di arti marziali cinesi si sono riuniti in un seminario a Pechino per discutere sull’argomento e per presentare il piano di sviluppo 2018-2020.
Secondo quanto riferito, il paese istituirà in questi 2 anni centri di ricerca e istituti educativi sulle arti marziali, organizzerà competizioni e corsi pensando in particolare ai bambini. Il progetto prevede che vengano promosse attività di scambio, relativo alle arti marziali, con tutti i paesi della Belt and Road.
- ·A Shanghai ritrovati due antichi pilastri di pietra
- ·Le compagnie cinesi aprono un nuovo capitolo sull'uso dei cellulari in volo
- ·La Cina promuove le arti marziali fra i bambini
- ·Scoperto un traffico di biglietti falsi per il Capodanno
- ·Sanya torna sulla Via della Seta con la sfilata di abiti e spezie
- ·Inaugurato il campionato di barche drago sul ghiaccio
- ·La possibile causa dell’incidente della Sanchi
- ·La Cina taglia le tariffe su 8mila prodotti d’importazione
- ·Nanchang istituisce la blacklist delle bici condivise
- ·Il primo documentario sugli "abissi di Shambhala"
- ·A Shanghai ritrovati due antichi pilastri di pietra
- ·Le compagnie cinesi aprono un nuovo capitolo sull'uso dei cellulari in volo
- ·La Cina promuove le arti marziali fra i bambini
- ·Scoperto un traffico di biglietti falsi per il Capodanno
- ·Sanya torna sulla Via della Seta con la sfilata di abiti e spezie
- ·Inaugurato il campionato di barche drago sul ghiaccio
- ·La possibile causa dell’incidente della Sanchi
- ·La Cina taglia le tariffe su 8mila prodotti d’importazione
- ·Nanchang istituisce la blacklist delle bici condivise
- ·Il primo documentario sugli "abissi di Shambhala"